Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Il romanzo scelto per l'ultimo incontro di quest'anno del gruppo di lettura è "I turbamenti del giovane Törless", esordio letterario dello scrittore austriaco Robert Musil, pubblicato per la prima volta nel 1906.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Laboratorio di scrittura creativa della Biblioteca Thouar. Da ottobre 2023 a giugno 2024, un martedì al mese alle 10.30
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Il Gruppo di lettura si confronterà sul libro “La confraternita dell’uva” di John Fante (1. edizione, 1977)
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
JULES E JIM con Compagnia Naturalis Labor – Vicenza
LIEDER “SENZA” PAROLE su musiche di R. SCHUMANN con Duccio Dalpiaz (violoncello) e Leonardo Ruggiero (pianoforte)
LIEDER “SENZA” PAROLE su musiche di R. SCHUMANN con Duccio Dalpiaz (violoncello) e Leonardo Ruggiero (pianoforte)
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Incontri teorico-pratici per ragazzi dagli 8 anni il martedì dalle 17.30 alle 18.30, e per adulti il mercoledì dalle 17.30 alle 19.00, che desiderano avvicinarsi o approfondire questo gioco.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Una piccola storia globale? L'Ungheria, l'Europa, il mondo di ieri e oggi.