Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 10 :30
Letture e laboratorio per bambini dai 4 anni, a cura degli Operatori della Sezione Junior di BibliotecaNova Isolotto
Ore: 10 :30
Dopo i primi mesi di incontri e di prove, i bambini e i ragazzi del corso si lanceranno in partite mozzafiato. Chi riuscirà a mettere il re in scacco?
Ore: 11 :00
Cosa si intende per “luce”? Per qualcuno può essere una candela, per qualcun altro un raggio di sole, per altri ancora è qualcosa che c’è ma non si vede, e che magari risplende dentro di noi… Vieni in biblioteca a raccontare la tua luce preferita e ad ascoltare storie che ci fanno incontrare bagliori e lucentezze!
Ore: 16 :00
Uno strano personaggio aspetta i viandanti per andare insieme, ha con sé oggetti particolari e modi che non si capiscono subito. Da dove viene? Chi sarà? E’ un cacciatore di stelle e il viaggio è verso il cielo. Canti, musica e racconti ci guidano alla scoperta delle costellazioni, dei miti ad esse legati. Saltando di luce in luce in un dialogo partecipato con gli spettatori, le fantasie incontrano canti antichi e musiche evocative. Una lezione singolare per orecchie dritte e occhi che guardano lontano. Con partecipazione, divertimento e poesia. Lezione spettacolo a caccia di costellazioni.
Scroll to top of the page