Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un ciclo di incontri a libero accesso per raccontare la realtà del carcere, attraverso le parole e le opere dei detenuti.
Ore: 09
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Ginnastica dolce e movimentazione per persone over 65. Il corso si svolge tutti i mercoledì e venerdì dalle ore 9:00 alle 10:00 fino a tutto il mese di marzo 2023.
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Convegno di presentazione del progetto regionale Game L-Over sul tema del "Gioco d'azzardo patologico". Il convegno è organizzato da organizzato da 8 enti (RTI) appartenenti al CNCA toscana
con capofila la San Benedetto Cooperativa sociale onlus di Livorno.
con capofila la San Benedetto Cooperativa sociale onlus di Livorno.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Inaugurazione della mostra fotografica “Incontri felini” di Paolo Veneziani: immagini di gatti fra Piacenza, Parma, Cremona e Lodi e lungo il Po. Intervento di Cristina Volpini, naturalista e operatrice del Servizio tutela colonie feline di Firenze: “Il mondo visto con gli occhi del gatto”. Presentazione del libro “I gatti ci guardano” di Concetta D’Angeli (Pacini ed., 2020).
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Ricerca di strategie e risposte didattiche per insegnanti. La biblioteca ospita gli incontri di MCE Movimento Cooperazione Educativa, gruppo territoriale fiorentino, per riflettere e confrontare esperienze, teorie e metodologie. Quali metodologie e didattiche per promuovere un apprendimento efficace? Quali difficoltà per i bambini e gli insegnanti? Il gruppo ricerca risposte a questi problemi. Si propone di sperimentare nelle classi percorsi e materiali costruiti insieme.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Nel quarantesimo anniversario della strage del 29 luglio 1983, lo scrittore Pietro Trapassi presenta il libro scritto in ricordo del fratello, il maresciallo dei carabinieri Mario Trapassi
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Iniziativa per ricordare uno degli storici volti delle librerie Marzocco e Edison
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Orticoltura
La psicoanalisi, così come la letteratura, affronta temi che attraversano la complessità umana da sempre. Ormai da diversi anni la biblioteca organizza un ciclo di incontri su “Letteratura e psicoanalisi”, in collaborazione con gli psicoanalisti e gli psicologi dell’ Associazione Extimité di Firenze.
Ore: 18
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Letture e commento a cura di Ugo De Vita e Gabriella Maldini docente