1° Gruppo di lettura. Il libro scelto per questo incontro: “Il ballo delle pazze” di Victoria Mas (Edizioni E/O, 2021)

Storie di donne squilibrate e dei loro amori, dei tradimenti subiti e dei fantasmi che continuano a importunarle. Tutto questo accade a Parigi, nell’ospedale della Salpêtrière.

Nella Parigi di fine Ottocento, tutte le donne che avevano manifestato comportamenti strani e sospetti per la cultura dell’epoca, venivano rinchiuse dalle famiglie nel tetro e famoso ospedale della Salpêtrière, dove il dott.Charcot, allievo di Freud e direttore del nosocomio, si proponeva di curare la loro isteria con gli strumenti più avanzati che la medicina potesse offrire in quel campo. In realtà si trattava di donne non pazze, le cui vite erano state stravolte da avvenimenti più o meno gravi e le avevano colpite nel profondo, oppure non si volevano semplicemente accostare ai costumi dell’epoca. L’occasione del ballo, in programma ogni anno e con importanti partecipanti della Parigi dell’epoca, dà però alle donne la possibilità di far cadere le loro maschere.

L'iniziativa è rivolta agli adulti ed è a cura della biblioteca

La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni telefonare al numero 055 2625723 oppure scrivere a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

Scroll to top of the page