Spazio Tasso 2025

Alla Biblioteca Thouar l’estate si colora di letture, arte e scoperte. Da martedì 15 luglio

Tre mattine estive per vivere la biblioteca come luogo di incontro, creatività e tempo condiviso: è questo lo spirito di "Spazio Tasso", il progetto promosso dalla Biblioteca Pietro Thouar, nel cuore dell’Oltrarno fiorentino, che propone tre appuntamenti, martedì 15, 22 e 29 luglio alle ore 10.00, dedicati a bambine, bambini, ragazze e ragazzi dai 7 ai 13 anni — e ai loro accompagnatori.

L’iniziativa, che si svolgerà tra il suggestivo chiostro della biblioteca e la Sezione ragazzi, è pensata per offrire momenti di qualità a tutte le età. Mentre i più piccoli partecipano a letture animate e laboratori tematici, gli adulti possono approfittare di un’ora di tempo libero da dedicare alla lettura, allo studio o al lavoro, usufruendo delle postazioni interne ed esterne della biblioteca.

Un chiostro aperto alla meraviglia

"Spazio Tasso" valorizza uno degli angoli più speciali della biblioteca: un chiostro raccolto, silenzioso e immerso nel verde, che si apre come un’oasi culturale nel tessuto urbano del quartiere. È qui che si svolgeranno le attività per i più piccoli, curate dalle bibliotecarie della Sezione ragazzi, con un massimo di 6 partecipanti per ciascun incontro, su prenotazione.
 
Il programma

  • Martedì 15 luglio – Alla bottega del Tasso pittore
    Un laboratorio tra arte e immaginazione: si parte dalla lettura di storie ispirate a Magritte e Sonia Delaunay per esplorare forme, suoni e colori, con tecniche artistiche semplici e sorprendenti. Per bambine e bambini da 7 a 10 anni
  • Martedì 22 luglio – Amica ape
    Lettura dell’albo Vita da ape di Kirsten Hall per scoprire il mondo affascinante e vitale delle api, seguita dalla costruzione di un piccolo alveare con materiali riciclati. Per bambine e bambini da 7 a 10 anni
  • Martedì 29 luglio – Go goals! Giochiamo per salvare il mondo
    Un gioco a tappe tra le caselle dell’Agenda 2030 dell’ONU: domande, sfide e sorprese per riflettere insieme su come ognuno può contribuire a un futuro sostenibile. Per ragazze e ragazzi dai 10 ai 13 anni

Info e prenotazioni
La partecipazione è gratuita, su prenotazione fino a esaurimento posti. Per iscrizioni e informazioni: email bibliotecathouar@comune.fi.it // telefono 0552398740

Notizie correlate

Scroll to top of the page