Quattro passi nei musei

Dal 17 novembre tornano gli appuntamenti digitali sulle bellezze dei musei fiorentini e sulla loro valorizzazione a cura di MUS.E

Tornano in veste rinnovata gli appuntamenti digitali gratuiti sulle bellezze dei musei fiorentini e sulle loro strategie di valorizzazione culturale realizzati da MUS.E per il Comune di Firenze e per la Città Metropolitana di Firenze. Parallelamente alla riapertura dei musei, sono infatti in programma nei mesi di novembre e dicembre alcuni incontri gratuiti, fruibili da tutti dovunque e comunque, al fine di espandere il più possibile l'azione benefica offerta dall'incontro con l'arte e con la cultura.

Mercoledì 10 novembre e mercoledì 1° dicembre, appuntamento con il format Talking about museums, dialogo breve e informale sulle sfide e le novità dei musei in Italia e nel mondo, moderato da Valentina Zucchi, fruibile tramite la pagina Facebook di MUS.E (non è necessaria alcuna prenotazione). Mercoledì 10 novembre alle 16.30 gli ospiti saranno Marco Pierini, direttore della Galleria Nazionale dell'Umbria, e Beba Marsano, giornalista culturale e critica d'arte, per riflettere insieme sul concetto di "turismo culturale" di un tempo e di oggi; mercoledì 1° dicembre, sempre alle 16.30, protagonisti saranno invece Enrica Pagella, direttrice dei Musei Reali di Torino, e Adriana Polveroni, docente di museologia dell'Accademia di Belle Arti di Brera, per riflettere su come l'opera d'arte possa parlare al grande pubblico nelle sale dei musei. 

Le Mezz'ore d'arte - che restano fruibili sul canale Youtube di MUS.E - si presenteranno invece con una nuova veste e un nuovo nome, d’ora in avanti dureranno un’ora e si chiameranno Quattro passi nei musei: la narrazione dei diversi luoghi sarà accompagnata da una serie di riprese video effettuate in diretta live nei diversi spazi museali, offrendo ai partecipanti l'occasione di passeggiare virtualmente nei musei e di sentire, pur a distanza, l'aria che vi si respira.

I primi due appuntamenti di Quattro passi nei musei sono dedicati il primo a Palazzo Vecchio (17 novembre alle 18) e il secondo a Palazzo Medici Riccardi (15 dicembre, ore 18).

La partecipazione è gratuita, la prenotazione è obbligatoria. In fase di prenotazione saranno fornite tutte le indicazioni per il collegamento, che avverrà tramite piattaforma Zoom. 

Per informazioni e prenotazioni:
e. info@musefirenze.it, t. 055-2768224, i. musefirenze.it

Scroll to top of the page