Nuove consulenze digitali nelle biblioteche

Le consulenze digitali arrivano anche nelle biblioteche: Orticoltura, Galluzzo e Palagio di Parte Guelfa

A partire dal 13 marzo 2023 il servizio di consulenza digitale si estende alle biblioteche: Orticoltura, Palagio di Parte Guelfa e Galluzzo grazie al progetto #avvicinareladistanza realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura.

Gli incontri, rivolti a maggiorenni, si propongono di offrire supporto, facilitazione e assistenza guidata all'uso del computer per imparare a navigare su Internet, utilizzare i principali social network e le App, conoscere i servizi digitali delle biblioteche, del Comune di Firenze e della Regione Toscana e molto altro.

E' necessario avere una conoscenza di base del PC (accensione, uso della tastiera e del mouse) ed essere iscritti alla biblioteca e al servizio di navigazione Internet PAAS.

Gli incontri si tengono nei giorni e negli orari che seguono:

// Biblioteca Palagio di Parte Guelfa (Centro storico): martedì dalle 9 alle 13
Iscrizioni per telefono al numero 0552616029 e per email a bibliotecapalagio@comune.fi.it

// Biblioteca del Galluzzo (Quartiere 3): lunedì dalle 14.30 alle 18.30
Iscrizioni per telefono al numero 055 2321765 e per email a bibliotecagalluzzo@comune.fi.it

// Biblioteca Orticoltura (Quartiere 5): giovedì dalle 14 alle 18
Iscrizioni per telefono al numero 0554627142 e per email bibliotecaorticoltura@comune.fi.it

La partecipazione è gratuita ed è possibile prenotarsi per un massimo di 5 appuntamenti e scegliere tra diversi argomenti:

Bibliotec@ on-line: I cataloghi della biblioteca, DigiToscana - MediaLibraryOnLine: leggere i quotidiani da casa, scaricare gli e-book, ascoltare audiolibri, Utente in linea: fare rinnovi, guardare il tuo scadenzario...

Le foto: salvare, condividere, modificare.

Firenze e Toscana in rete - La rete civica e le newsletter, I servizi digitali del Comune di Firenze (iscrizioni all’asilo nido, richiesta certificati, Domanda Unica di Agevolazione Tariffaria...), Utilizzi della tessera sanitaria e dello SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), Le App utili a Firenze e in Toscana (FirenzeUp!, Qurami, Ataf 2.0, Lamma meteo, Muoversi in Toscana e altre), Firenze WiFi: connettersi al WiFi della città.

Caro amico ti scrivo… e ti taggo - Scrivere: la posta elettronica e i principali programmi di videoscrittura, Facebook, Twitter, Instragram, Pinterest: utilizzo e netiquette.

E il naufragar m’è dolce in questo mare... Internet e motori di ricerca: imparare a navigare correttamente con Google e altri motori di ricerca. Tutorial e software: come fare cosa, gratuitamente e velocemente. Informarsi: i siti migliori per leggere le notizie di attualità.

È più facile a farsi che a dirsi - TRIO Toscana: i corsi di formazione online della Regione Toscana, Viaggiare e acquistare in sicurezza, La città in una.

Per il primo incontro è consigliato arrivare 15 minuti prima, per poter verificare ed eventualmente effettuare le iscrizioni alla biblioteca ed al servizio PAAS per cui è necessario un documento d’identità valido. 

In caso di contrattempo, si prega di comunicare il prima possibile l’assenza, in modo da poter organizzare al meglio il servizio.

 

Notizie correlate

Scroll to top of the page