"In nomine Dantis": la 'moda medievale' nell'architettura cittadina fra 800 e 900

Le nuove sezioni dell'esposizione virtuale "In nomine Dantis. Il Medioevo Nazionale e la città ricostruita"

Al video - realizzato da Massimo Becattini - si aggiungono le nuove sezioni visibili dalla pagine web dell'Archivio Storico:

I - Un monumento per Dante 
II -  La casa di Dante
III - Medioevo mon amour
IV - Il centenario del 1921 e la nuova edilizia in carattere medioevale

Il mito di Dante, padre della lingua, assurge a simbolo di un medioevo rivisitato in chiave nazionale e la moda medievale si diffonde a Firenze e in Toscana segnando, nel centro e nelle nuove periferie, il volto architettonico della città. L'iniziativa è stata curata, per l'Archivio Storico, da Gabriella Carapelli.

La scheda dell'iniziativa sul portale delle celebrazioni per il settecentenario di Dante (in calce).

Scroll to top of the page