Leggere... come mi piace!

Letture e laboratori organizzati nella Sezione Bambini e ragazzi della Biblioteca delle Oblate durante il mese di giugno

Leggere... come mi piace! raccoglie le proposte di promozione della lettura della Biblioteca delle Oblate pensate per bambini, ragazzi e famiglie; un ricco programma mensile con incontri, letture animate e laboratori.

La partecipazione è gratuita. Per gli incontri su prenotazione è necessario contattare la Biblioteca delle Oblate al numero 055 261 6512 o scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Tutti i mercoledì ore 10 // Benvenuto bebè
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e
Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi
con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca.
Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici
della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere
ai bambini, per educarli al piacere delle storie. Per maggiore
comodità delle famiglie è a disposizione il Baby Pit-Stop, uno spazio raccolto dove poter allattare e cambiare il pannolino.
Ingresso libero

Sabato 1 giugno ore 11 // Leggiamoci forte!
Lettura di “Il Top del Top” di Beatrice Alemagna (Topipittori).
Pasqualina è andata a fare la spesa con la sua mamma nel favoloso supermercato del bosco. Come tutti i bambini, desidera mettere nel carrello un sacco di cose, dalle chips-grillo alle pantofole-libellula, ma a forza di sbavare dal desiderio Pasqualina diventa così appiccicosa e molle da sembrare una lumaca...
Come riuscirà, questa volta, a ribaltare il corso degli eventi e a tornare a casa?
Per bambini dai 3 anni
Ingresso libero

Sabato 8 giugno ore 10.30 // Alla scoperta della Cina
Quarto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri per bambini dai 5 anni a cura dell’Istituto Confucio dell’Università di Firenze, volti a incoraggiare l’apprendimento della lingua cinese in modo ludico e divertente, attraverso la lettura di coinvolgenti storie in cinese e la realizzazione di attività laboratoriali.
Lettura di “La piccolissima Lucciola Tuttasola”, di Eric Carle e laboratorio di pittura ispirato al brano letto.
Ingresso su prenotazione

Sabato 15 giugno ore 16 // Libro libera tutti!
Lettura di “Ti aspetterò” di Makiko Toyofuku (Mondadori).
Una pecorella è seduta tutta sola su una panchina nel mezzo di un parco. Non è stata abbandonata lì, la sua amica Mina l'ha solo dimenticata. Bisogna quindi saper essere pazienti e aspettare, Mina verrà a riprenderla, ne è sicura, perché l'attesa e la fiducia vengono sempre premiate. Le cose che si dimenticano, sono cose che ci aspettano.
Per bambini dai 4 anni
Ingresso libero

Martedì 18 giugno e 25 giugno ore 10 // Laboratorio sul fumetto
Due incontri pensati per i bambini dai 6 ai 10 anni che amano il fumetto, siano essi abituati a disegnare o meno, e che vogliono imparare a raccontare la propria storia con il solo ausilio di una matita, un foglio di carta e un po’ di immaginazione.
A cura della Sezione Bambini
Ingresso su prenotazione

Non è mai troppo presto per iniziare a leggere! Letture 0-36 mesi

  • venerdì 21 giugno, ore 10
    Esploreremo diversi libri fotografici, per scoprire il mondo, meravigliarsi e ritrovare nelle pagine ciò che si ama.
    Ingresso libero
  • venerdì 28 giugno, ore 10
    Buongiorno sole, buonanotte luna! Andiamo insieme alla scoperta di libri che ci accompagnano al risveglio e che ci guidano quando la sera si trasforma in notte.
    Ingresso libero
Scroll to top of the page