I 500 anni di Cosimo I e Caterina de' Medici

Tante le iniziative che si svolgeranno lungo tutto il 2019 per celebrare i 500 anni dalla nascita

Il 2019 sarà un anno pieno di celebrazioni per la nostra Firenze, e due personaggi storici come Cosimo I e Caterina de’ Medici, entrambi nati nel 1519, non potevano non suscitare una vera e propria mobilitazione della società civile e istituzionale fiorentina che si sono impegnate ad omaggiarne il ricordo. Oltre 50 gli appuntamenti promossi dal Comitato Organizzatore che spazieranno da mostre a concerti, visite guidate, incontri e convegni, eventi teatrali, e veri e propri viaggi nel tempo con le rappresentazioni storiche e degustazioni a tema; un programma ricco che verrà spalmato già da questo mese di marzo lungo tutto il 2019 e anche un po’ oltre. Un anno di eventi per raccontare, capire, ricordare chi erano Cosimo, primo granduca di Toscana, fautore di una florida stagione per Firenze e per tutto il territorio regionale e Caterina de’ Medici, regina di Francia, madre di tre sovrani e figura politica tra le più autorevoli del suo tempo. Un calendario fitto e di grande interesse, che in questi giorni sfrutta anche un importante trait d’union tra le celebrazioni rivolte a Cosimo I e la presentazione dell’atteso restauro della Fontana del Nettuno (spettacolo pubblico in piazza Signoria lunedì 25 marzo ore 20,30), monumento che proprio il granduca volle realizzare nel XVI secolo.

Il 2019 sarà un anno pieno di celebrazioni per la nostra Firenze, e due personaggi storici come Cosimo I e Caterina de’ Medici, entrambi nati nel 1519, non potevano non suscitare una vera e propria mobilitazione della società civile e istituzionale fiorentina che si sono impegnate ad omaggiarne il ricordo. Oltre 50 gli appuntamenti promossi dal Comitato Organizzatore che spazieranno da mostre a concerti, visite guidate, incontri e convegni, eventi teatrali, e veri e propri viaggi nel tempo con le rappresentazioni storiche e degustazioni a tema; un programma ricco che verrà spalmato già da questo mese di marzo lungo tutto il 2019 e anche un po’ oltre. Un anno di eventi per raccontare, capire, ricordare chi erano Cosimo, primo granduca di Toscana, fautore di una florida stagione per Firenze e per tutto il territorio regionale e Caterina de’ Medici, regina di Francia, madre di tre sovrani e figura politica tra le più autorevoli del suo tempo. Un calendario fitto e di grande interesse, che in questi giorni sfrutta anche un importante trait d’union tra le celebrazioni rivolte a Cosimo I e la presentazione dell’atteso restauro della Fontana del Nettuno (spettacolo pubblico in piazza Signoria lunedì 25 marzo ore 20,30), monumento che proprio il granduca volle realizzare nel XVI secolo.

Per rimanere aggiornati sugli eventi si consiglia di continuare a seguire i nostri canali di comunicazione o il sito ufficiale

Scroll to top of the page