Domenica 30 novembre alla Biblioteca delle Oblate, premiazione migliori campagne pubblicitarie ed estere di promozione delle pari opportunità
EQUAL è il progetto che rappresenta il cuore dell’impegno di ADCI – Art Directors Club Italiano nel promuovere una cultura della comunicazione più equa, inclusiva e consapevole. Nato come premio speciale all’interno degli ADCI Awards, oggi è molto di più: un osservatorio permanente e un motore di cambiamento che lavora per superare i bias e gli stereotipi nella rappresentazione delle persone in pubblicità e nei media.
L’obiettivo non è solo abbattere schemi obsoleti, ma costruire nuove narrazioni che rispecchino con rispetto, pluralità e responsabilità la società di oggi. Per farlo, EQUAL porta avanti iniziative concrete e partnership interassociative, agendo su tre fronti: diffusione culturale, formazione e inclusione lavorativa.
Sul piano della diffusione, EQUAL promuove format come gli EQUAL Talks ed EQUAL On Tour, incontri che portano il dibattito sul territorio. Dopo le tappe di Palazzo Marino a Milano, Campidoglio a Roma e Museo Madre a Napoli per la prima volta EQUAL arriva a Firenze, grazie a Debora Manetti, ADCI Local Ambassador per la Regione Toscana, Giulia Ricciardi e Marco De Salvo, Equal Representative per l'Art Directors Club Italiano (ADCI).
In questa nuova tappa fiorentina, ospitata come evento conclusivo della mostra Fight for Kindness dedicata alla cultura della gentilezza, non solo saranno ripercorse le tappe e i vincitori Equal negli anni, ma saranno celebrati anche i vincitori dell’EQUAL 2025, Saatchi & Saatchi per il progetto "This Company is a Family" per UNICEF, un esempio concreto di come la creatività possa trasformarsi in forza culturale e sociale.
Relatori:
Debora Manetti ADCI Local Ambassador per la Toscana, Zetafonts Foundry
Giulia Ricciardi e Marco De Salvo, Equal Representative, ADCI
Manuel Musilli, ECD e Marta Curcio, copywriter, Saatchi & Saatchi, Equal winner 2025
Igor Borghi, Director - Think Cattleya, Equal winner 2025
L'iniziativa si terrà domenica 30 novembre nella Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate, in occasione dell'apertura straordinaria della Biblioteca
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it