Dialoghi urbani - I patti locali per la lettura

Il 12 dicembre alla Biblioteca delle Oblate, conversazione sulla promozione della lettura diffusa e sul ruolo delle biblioteche nel contesto urbano

Nell'ambito della rassegna " Dialoghi urbani 2023", martedì 12 dicembre alle ore 17 nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate si terrà un incontro dedicato a "I Patti locali per la lettura".

L’evento nasce dallo scambio di esperienze tra due città, Firenze e Bologna, che converge in una conversazione sulla promozione della lettura diffusa e sul ruolo delle biblioteche di pubblica lettura nel contesto urbano, in particolar modo attraverso il Patto per la lettura. 

Proiezione del documentario "Le biblioteche e la città. Conoscere per essere liberi" (Italia, 2023) con i registi Francesca Zerbetti e Dario Zanasi. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della cultura, attraverso la storia di sei biblioteche pubbliche bolognesi, con la missione di creare conoscenza e fare comunità in una società in grande trasformazione , tra conversazione e digitalizzazione, tra lal velocità dell'informazione e la lentezza della lettura.

Ne parleranno insieme ai i registi Francesca Zerbetto e Dario Zanasi: la Vicesindaca e Assessora alla Cultura del Comune di Firenze Alessia Bettini, Camilla Castoldi (Patto per la lettura, Bologna), Gaspare Caliri e Cecilia Colombo (Kilowatt), Fabrizio Corazza (Equi - Libristi). Modera Tiziana Mori, responsabile delle Biblioteche comunali fiorentine.

La partecipazione è gratuita su prenotazione al numero 0552616512 o scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Notizie correlate

Scroll to top of the page