Dalla parte di lei

L'8 marzo alla Biblioteca delle Oblate un evento tra parole e musica in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne

In occasione della Giornata internazionale dei diritti delle donne, martedì 8 marzo alle ore 17.30 presso la Biblioteca delle Oblate di Firenze (via dell’Oriuolo 24, sala Dino Campana), è in programma “Dalla parte di lei”, storie di diritti e di presa di coscienza, dalla scrittrice Alba de Céspedes a oggi.

L’evento prende spunto dall'edizione appena edita da Mondadori dell’omonimo romanzo di Alba de Céspedes, che rilegge un capitolo doloroso della storia italiana con sguardo di donna, e in parti-colare quella degli anni a cavallo tra Fascismo, Resistenza e ricostruzione, attraverso gli occhi della protagonista, determinata a ottenere per le donne lo stesso rispetto degli uomini.

Un pomeriggio di parole e musica, organizzato da Fenysia – Scuola di linguaggi della cultura, in collaborazione con l’Assessorato alle pari opportunità del Comune di Firenze e la Biblioteca delle Oblate. Interverranno l’assessora alle pari opportunità del Comune di Firenze Benedetta Albanese, la vicepresidente del consiglio comunale Maria Federica Giuliani, la consigliera comunale Donata Bianchi, la giornalista Chiara Dino, lo scrittore Marco Vichi e il saggista Michele Rossi.

Durante l’evento, gli interventi musicali della cantautrice Giulia Pratelli, vincitrice di numerosi premi, tra cui quello per il miglior testo al premio Bianca D’Aponte, e finalista nel 2019 al Premio De Andrè e al Mia Martini Festival.

Ingresso gratuito con Super Green Pass, maggiori informazioni nel link in calce

Notizie correlate

Scroll to top of the page