Accesso ai luoghi della Cultura

Le nuove disposizioni in vigore dal 1° aprile per quanto concerne gli accessi alle Biblioteche, ai Musei, all'Archivio storico e alle mostre

Con l'entrata in vigore del decreto-legge 24 marzo 2022, n. 24, dal 1° aprile e fino al 30 aprile 2022, per accedere ai Musei, alle Biblioteche, all'Archivio Storico e alle mostre agli utenti/visitatori non sarà più richiesto il possesso del green pass, di nessun tipo. Gli utenti dovranno sempre indossare una mascherina ma sarà sufficiente una chirurgica, e dovranno procedere sempre alla auto rilevazione della temperatura corporea e a disinfettarsi le mani. Il distanziamento interpersonale non è più previsto.  

Si continuano ad applicare le procedure vigenti con l'ingresso in slot nei Musei e con percorsi unidirezionali e l'individuazione delle postazioni di studio/lavoro per le Biblioteche e Archivio Storico. 

Sulla Torre di Arnolfo le visite continueranno a svolgersi a gruppi accompagnati, con ritrovo nel Cortile della Dogana.

Per quanti riguarda gli eventi al chiuso i partecipanti dovranno invece ancora indossare la mascherina FFP2 e sottoporsi al controllo del green pass rafforzato, alla rilevazione della temperatura corporea e disinfezione delle mani.

Notizie correlate

Scroll to top of the page