Dall’immagine all’immaginario - Lampedusa. Luogo di Migrazione

Corso tenuto da Silvana Grippi e Alfredo Allegri, del Centro Socio-Culturale D.E.A, con la partecipazione dello scrittore Massimo Materassi.

Il corso si concentrerà sull’educazione all’immagine, promuovendo un approccio critico alle questioni culturali, sociali e ambientali, nonché ai problemi del mondo contemporaneo, visti sotto la lente di due tra i più importanti medium artistici: la fotografia, così pervasiva nel nostro tempo, capace di testimoniare ma anche di modificare ed esaltare la realtà, e la poesia, forma artistica senza tempo, in grado di far risuonare ancora le corde del nostro immaginario.

Entrambi gli incontri verranno condotti con il supporto di fotografie, video e testimonianze, e si concluderanno con un dibattito aperto sui temi affrontati durante la lezione.

"Lampedusa. Luogo di Migrazione"

La lezione verterà sui viaggi e i reportage condotti da Silvana Grippi, Alfredo Allegri, Simone Fierucci e Tommaso Capecchi nell’isola di Lampedusa, dedicati a raccogliere immagini e testimonianze, dando voce alle persone e ai luoghi di quella piccola isola al centro del Mediterraneo, delle tragedie e delle speranze di migliaia di persone alla ricerca di una vita migliore.

Intervengono:
Alfredo Allegri - regista
Silvana Grippi - fotografa
Massimo Materassi - narratore

La partecipazione è gratuita su prenotazione fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni e prenotazioni contattare la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Saletta incontri Joyce Lussu

Scroll to top of the page