Un’esperienza di affido familiare

Alla Biblioteca Mario Luzi un incontro per raccontare il "Progetto Alice. Affido familiare". Sabato 12 ottobre, ore 17.

L’incontro è l’occasione per fare il punto sul progetto "Alice. Affido familiare", nato nel maggio scorso grazie alla collaborazione tra Paola Giannò, autrice del libro “Alice”, la biblioteca Luzi e l’Associazione M’ama - Dalla parte dei bambini.

Il libro "Alice" racconta le vicende di un caso di affido familiare, un caso riguardante una neonata per la quale il Tribunale dei minori stabilisce, fin dalla sua nascita, che per il momento la sua famiglia non può occuparsi della bambina. Alice ha quaranta giorni quando lascia il reparto di maternità per andare a conoscere il mondo fra le braccia dei suoi genitori affidatari. Alice ci racconterà dalla sua viva voce cosa succede durante i suoi primi mesi di vita. Dopo Alice saranno gli altri membri della famiglia affidataria a parlare e parlarci in prima persona dell'affido familiare, ognuno raccontandoci  la propria personalissima prospettiva per un'esperienza che coinvolge totalmente ogni membro della famiglia. 

L'incontro, rivolto a adulti e bambini, è a cura della Biblioteca in collaborazione con il Centro Affidi del Comune di Firenze, Paola Giannò, autrice del libro Alice, in collaborazione con Associazione M’ama - Dalla parte dei bambini

Gradita la prenotazione presso il Centro Affidi (centroaffidi@ comune.fi.it e 055/2616445 oppure 2616437)

Sul tema dell'affido in biblioteca trovi lo scaffale tematico "AA Adozione e Affido" chee contiene testi di narrativa e saggistica, oltre ad una selezione di film. I libri relativi all’affido sono stati donati dall’autrice del libro “Alice”. I documenti sono rivolti ad un ampio pubblico: genitori, operatori, bambini/ragazzie sono facilmente riconoscibili in biblioteca dall'etichetta "AA" apposta sulla costola.

Notizie correlate

Scroll to top of the page