Tessere

Rassegna di presentazioni di libri alla Biblioteca Filippo Buonarroti

La Biblioteca Filippo Buonarroti nel suo percorso di relazione e comunicazione circolare con il territorio e con la popolazione del quartiere ha avviato una collaborazione con l’associazione e casa editrice “Tessere”, che ha sede in prossimità della biblioteca. La loro finalità è una produzione libraria rigorosamente selezionata, con iniziative culturali intenzionate ad arricchire le menti, favoriere il dialogo e la comprensione e sviluppare la capacità di sentirsi uniti.

Prossimi appuntamenti:
 

  • Giovedì 12 marzo, ore 17.30 / INIZIATIVA ANNULLATA 
    Presentazione di “Il giornalismo, il giornalista. Scritti, articoli, lettere del fondatore de L’Unità”, di Antonio Gramsci, a cura di Gian Luca Corradi, introduzione di Luciano Canfora e postfazione di Giorgio Frasca Polara. Firenze, Editrice Tessere, 2017 Il libro tratta di sessantasette articoli di Antonio Gramsci scritti fra il 26 luglio 1910 e pochi giorni prima del suo arresto dell’ 8 novembre 1926, pubblicati su: l’Unione Sarda, l’Unità, l’Avanti, l’Ordine Nuovo, La Città Futura, La Correspondance Internazionale; di ventidue lettere, prima e dopo essere incarcerato; di trentotto note dei Quaderni dove in entrambi il filo conduttore è il giornalismo.
  • Giovedì 9 aprile, ore 17.30 INIZIATIVA ANNULLATA 
    Presentazione di “L’imperatore nel suo labirinto. Usi, abusi e riusi del mito di Federico di Svevia” di Marco Brando, prefazione di Giuseppe Sergi, postfazione di Tommaso di Carpegna Falconieri, in appendice scritti di Raffaele Licino e Franco Cardini. In apertura un testo di Daniele Pugliese. Firenze, Ed. Tessere, 2019. L’autore ha indagato sul “leader” del Sacro romano impero, sul vestito, anzi, meglio, i vestiti che gli sono stati messi addosso e sul massiccio impegno ideologico della sua immagine. Lo scrittore utilizza il metodo del cronista che segue un avvincente caso giudiziario, con una piacevole scrittura talvolta ironica.
Scroll to top of the page