Piante protagoniste

Mercoledì 30 ottobre alle 18.30 alla Biblioteca delle Oblate un appuntamento dedicato alle storie e curiosità di alberi e arbusti toscani con notizie sugli usi alimentari

All'incontro partecipano Marina Clauser dell'Orto botanico di Firenze e Pino Baggiani, produttore e cercatore di piante indigene toscane e autore dei volumi "Radici" e "Cercatori di storie e misteri" con Massimo Acciai Baggiani e Italo Magnelli.

La presentazione fa parte del progetto "OrtOblate. L’Orto Botanico alla Biblioteca delle Oblate", nato dalla  collaborazione tra la Biblioteca delle Oblate e l’Orto Botanico - Giardino dei Semplici del Sistema Museale di Ateneo dell'Università degli Studi di Firenze.

OrtOblate nasce con l’idea di approfondire la conoscenza delle piante e della sostenibilità ambientale, valorizzare il ruolo delle biblioteche e promuovere la lettura. L’Orto Botanico e la Biblioteca propongono presentazioni di libri, mostre, laboratori per bambini e adulti su giardinaggio e orticoltura sostenibili, erbe commestibili spontanee, piante presenti nelle opere d’arte, biodiversità, piante alimentari e alimentazione.

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili.
Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Scroll to top of the page