Infoday Europa Creativa

Martedì 22 novembre alla Biblioteca delle Oblate una giornata per scoprire le opportunità dell’Europa per il mondo della cultura

Europa Creativa è il programma con cui la Commissione europea supporta i settori della cultura e dell’arte, intesi nelle loro accezioni più ampie. È un programma molto variegato che, grazie all’aumento che ha visto passare il budget a 2,44 miliardi di euro per il 2021-2027 rispetto ai 1,47 miliardi dello scorso settennato, offre infinite opportunità ai diversi attori del settore, siano questi enti pubblici o privati.

Proprio al fine di promuovere queste opportunità ed approfondirne la conoscenza, Europe Direct Firenze ha organizzato un Infoday sul programma Europa Creativa, gratuito ed aperto a tutti i soggetti del territorio interessati. 
Martedì 22 novembre 2022 alle 10:00, presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, ci sarà un incontro pubblico con Anna Conticello ed Enrico Proietti dell’Ufficio Cultura - Desk Italia del programma Europa Creativa del Ministero della Cultura.

La cultura, l’arte e le opportunità che queste creano per gli attori sul territorio saranno al centro del dibattito della giornata: dopo i saluti di benvenuto di Cosimo Guccione (Assessore alle Politiche giovanili del Comune di Firenze) ed un intervento di introduzione a cura di Michele Rossi (curatore dell'Estate Fiorentina e referente della Direzione Cultura del Comune di Firenze), Conticello e Proietti illustreranno nel dettaglio il funzionamento del programma Europa Creativa, soffermandosi sui bandi del settore culturale, condividendo buone pratiche e sottolineando le nuove opportunità (come ad esempio la nuova azione Culture moves Europe).

Nel pomeriggio, inoltre, dalle 14:30, Anna Conticello ed Enrico Proietti saranno a disposizione delle associazioni e degli enti che vorranno approfondire aspetti specifici per colloqui mirati.

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online o contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Scroll to top of the page