Dalla Paura alla Cultura: l’Arte include

Una mostra in onore della Giornata Internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia (17 maggio).

“Biblioteca Casa delle Arti – L’arte contro la violenza si racconta”. Alla Biblioteca Filippo Buonarroti una mostra per celebrare la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia dal titolo “Dalla Paura alla Cultura: l’Arte include”.

Visitabile dal 3 al 17 maggio durante gli orari di apertura della biblioteca, la mostra si sviluppa attorno alla sensibilizzazione di tematiche come la discriminazione, la violenza di genere, il bullismo e l’educazione alla tolleranza.

In esposizione le opere di Gianni Barelli, Barbara Bianchi, Margherita Citran, Carola De Agostini, Eleonora Tulli, Sara Zunino, insieme ad alcuni prodotti che chiudono il percorso di alternanza scuola-lavoro "Scarpette rosse" degli studenti delle classi 3A-les e 3B-les del liceo socio-economico Duca d'Aosta - Salvemini di Firenze. Il progetto, condotto dalle operatrici dell'aps “Quelli del bazar”, Tatiana Saltarello, Beatrice Ficalbi e Yagmur Demirhan, ha permesso una riflessione approfondita sulla violenza di genere, riflessione che ha stimolato gli alunni alla produzione di elaborati su tale tematica sociale, permettendo loro un impegno concreto di cittadinanza attiva. 
Partecipa, inoltre, Vincent Vallon, Vicepresidente Arcigay Firenze “Altre sponde”.
 

Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 432506 o scrivere a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it Per partecipare agli eventi al chiuso è necessario indossare la mascherina FFP2 ed essere in possesso del green pass rafforzato e di un documento di identità, ad esclusione degli utenti di età inferiore ai dodici anni e dei soggetti esenti dalla campagna vaccinale.

Scroll to top of the page