Coverciano tra storia e memoria

Alla Biblioteca Mario Luzi il 13 dicembre alle 17 presentazione del libro di Maria Cristina Calamai

La storia di Coverciano si perde nel tempo, intrisa di leggende e di figure mitologiche (Affrico, Mensola…), di eroi, eroine, personaggi importanti nascosti nella toponomastica e di grandi autori che hanno fatto del territorio il luogo dei loro racconti, da Boccaccio fino a Palazzeschi. 

Martedì 13 dicembre alle ore 17.00 Maria Cristina Calamai presenterà il suo "Coverciano tra storia e memoria" (2022), in cui ha riunito immagini, testimonianze, storie e ricordi che, passando dalle memorie di quartiere, percorrono la grande storia, la guerra, il boom economico restituendo a Coverciano i racconti dei piccoli e dei grandi avvenimenti che lo hanno trasformato fino ai giorni nostri.

Così l’autrice introduce il suo testo: “Coverciano è celebre per ospitare il Centro Tecnico Federale, che accoglie da molti anni, la nazionale di calcio. Ma Coverciano non è solo questo. “Non ci sono molte notizie, nessun testo dedicato, eppure la storia c’è, risiede nelle chiese, nei tabernacoli, nelle case, nelle ville, nelle fabbriche, in quel che c’era e non c’è più, nelle sue magnifiche colline e, soprattutto, nei ricordi di chi ci ha vissuto e ci vive ancora”.

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it.

Scroll to top of the page