Convegno RADAR

Martedì 12 luglio alla Biblioteca delle Oblate presentazione delle linee guida del progetto "RADAR"

Martedì 12 luglio a partire dalle 10 si terrà nella Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate, il convegno finale di "RADAR" - Vocational Guidance and Employability for Blind and Partially Sighted People".  Saranno presentate le linee guida e le possibili ricadute del progetto RADAR per l'inserimento lavorativo delle persone con disabilità visiva.

Programma

// ore 10 Apertura dei lavori e presentazione agenda
- Mario Paiano - Direttore Centro Machiavelli Firenze (Moderatore)

// 10.10 Saluti Istituzionali
- Antonio Mazzeo - Presidente Consiglio Regionale della Toscana
- Alessandra Nardini, Assessora Istruzione, formazione professionale, università e ricerca, impiego, relazioni internazionali e politiche di genere – Regione Toscana 
- Sara Funaro, Assessora Educazione e Welfare Comune di Firenze
- Massimo Diodati, Presidente I.Ri.Fo.R. Toscana ONLUS
- Mario Barbuto, Presidente Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ONLUS-APS
- Mario Girardi, Componente della Direzione Nazionale UICI

// 10.30 Introduzione generale e apertura lavori: il progetto RADAR come contributo all'inclusione socio-lavorativa delle persone non vedenti e ipovedenti
- Barbara Leporini, Direttore Agenzia formativa IRIFOR TOSCANA ONLUS e Componente della Direzione Nazionale UICI

// 10.45 Progetto RADAR, obiettivi generali e risultati: i 3 Intellectual Outputs
Giulia Moretti – Project Manager Centro Machiavelli Firenze

// 11.00 I prodotti chiave del progetto - FOCUS su: 
- Intellectual Output 2 - Linee Guida per Imprenditori
- Intellectual Output 3 - Linee Guida per Operatori dei Servizi al Lavoro e orientatori
Sandra Manescalchi, Componente della Direzione Regionale UICI Toscana

//11.30 RADAR: un'esperienza europea. Contributi ed esperienze nei paesi partner
- Integriert Studieren JKU Universität Linz, Austria Mr. Aashish Verma, Project Manager
- PZN, Unione Polacca Ciechi – Varsavia, Polonia Ms. Anna Lemanczyck, Project Manager
- BARTIMEUS Onderwijs – Doorn, Olanda Ms. Diane Massaar, Project Manager (Online)

// 12 Postazione di lavoro accessibile per le persone con disabilità visiva: il contributo delle tecnologie per nuove opportunità di impiego
- Barbara Leporini – Ricercatore CNR-ISTI

// 12.15 Testimonianze dirette

// 12.45 Performance canora
- Baritono, Giovanni Mazzei

// 13 Chiusura e saluti

L'iniziativa è a cura di I.Ri.Fo.R. (Istituto per la Ricerca, la Formazione e la Riabilitazione Onlus Toscana). 

L'indirizzo di posta elettronica al quale comunicare la partecipazione è segreteria@irifortoscana.it oppure anche telefonicamente al numero 055-580523 dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.30.

E' possibile seguire l'incontro anche online sulla piattaforma Zoom (Zoom Code 844959) 

Scroll to top of the page