La prima domenica del mese in cui i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini
Blog
Luglio 2025
Belvedere Firenze, musica e talk
Il 30 luglio sul palco del Forte si esibiranno Bosso e Ferra mentre il 31 sarà la volta delle riflessioni del prof Cristianini su intelligenza artificiale
La Top Seven dal 28 luglio al 3 agosto
Una nuova settimana di estate culturale a Firenze prende vita tra parchi, biblioteche, centri performativi e caffè letterari
Firenze Jazz Festival 2025
Dal 2 al 14 settembre Firenze torna a vibrare di jazz, ritmi ibridi e contaminazioni globali con la nona edizione del Firenze Jazz Festival
Festival delle Orchestre Giovanili
Il 24 luglio la Loggia dei Lanzi sarà il palcoscenico della maestosa Orchestra giovanile nazionale d'Olanda, costituita da oltre 90 giovani musicisti
Porte, torri e fortezze, continua la stagione di visite
Il 25 luglio visita speciale alla Fortezza da Basso, aperta fino al 31 luglio Porta San Frediano e dal 1° agosto invece sarà la volta della Torre San Niccolò
Festa di Sant’Anna nei musei civici
Il 26 luglio per la festa Sant’Anna protettrice di Firenze, i Musei civici riaprono al pubblico la storica sala del Mezzanino di Palazzo Vecchio
Flog - On plein air
Dal 22 al 27 luglio storie che attraversano frontiere e resistono nel tempo, il programma settimanale dell’estate alla Collina del Poggetto
I mai visti
Alla Biblioteca delle Oblate un viaggio tra le opere mai richieste dagli utenti, dal ‘500 al ‘900
Site Dance
Prosegue la sesta edizione di Site Dance con gli spettacoli in programma mercoledì 23 luglio ore 18:30 alla ex Chiesa delle Leopoldine