Il grande gioco dell’arte

Durante l'autunno la Biblioteca Thouar propone tre laboratori per esplorare l’arte del Novecento tra segno, parola e contrasto.

Il “Grande gioco dell’arte” è un ciclo di tre laboratori creativi pensati per adulti, con l’obiettivo di esplorare alcune delle correnti artistiche più significative del Novecento attraverso il segno, la parola e il contrasto.

Un’occasione per affinare la percezione, riscoprire i sensi e dare forma a un’espressione personale, originale e non convenzionale. Fare esperienza dell’arte, in modo attivo e partecipato, significa aprire nuove possibilità comunicative e creative, superando la fruizione passiva delle immagini. Ogni laboratorio è progettato per stimolare uno sguardo più consapevole sul mondo, in cui il linguaggio visivo diventa strumento di libertà, autenticità e ricerca personale.

Il percorso è condotto da Susanna Pellegrini ( Amici della Biblioteca Thouar).

Gli incontri si tengono alle ore 16 presso il Centro per l’Età Libera in piazza del Carmine 19.

Calendario degli appuntamenti:

// lunedì 13 ottobre – A partire da un punto
Attraverso segni, punti e linee, si creano superfici emotive e suggestive: forme astratte, paesaggi
surreali, volti immaginari. Ogni partecipante potrà sperimentare diverse tecniche e materiali,
lasciando spazio alla propria creatività.

// lunedì 10 novembre – La parola come immagine
La parola perde la sua funzione narrativa e si trasforma in segno visivo, acquistando forza estetica e
comunicativa. Tra gioco, emozione e sperimentazione, nasceranno composizioni grafiche in cui il
linguaggio diventa immagine.

// lunedì 1° dicembre – Fra due mondi: gli opposti
Ispirati da artisti contemporanei, i partecipanti esploreranno il contrasto visivo attraverso tagli, piegature, incastri e giochi di equilibrio. Un laboratorio dinamico per sviluppare uno sguardo nuovo.

La partecipazione è gratuita, su iscrizione per un massimo di 15 partecipanti.
Per informazioni contattare la biblioteca al numero 055 2398740 o all’indirizzo bibliotecathouar@comune.fi.it

Scroll to top of the page