
Una tradizione ancora ad oggi molto cara a tifosi e calcianti, che affonda le sue origini nella storia dei primi giochi con la palla, dalla Sferomachia degli antichi Greci passando per l’Harpastum romano e attraverso il Medioevo, in cui il Calcio sulle strade era un’attività molto gradita ai fiorentini, fino all’iconica partita del 17 febbraio 1530 in cui i cittadini, seppur stremati dalla fame e dall’assedio di Carlo V, scesero in piazza e si misero a giocare al Calcio in scherno del nemico.
Ad oggi il Calcio storico è la competizione più agguerrita che coinvolge la città, uno spettacolo unico nel suo genere e un forte elemento identitario per i cittadini.
Bandi e avvisi
Avviso pubblico per la cessione in licenza d’uso di diritti audiovisivi del torneo del Calcio storico fiorentino. Invito a presentare offerte
Termine presentazione domanda di partecipazione: 06/04/2021, ore 12
ATTENZIONE
A seguito della segnalazione pervenuta da parte di un operatore economico, si dà atto che al paragrafo 17 dell'Avviso i termini di pagamento per l'edizione 2022 sono indicati erroneamente. Pertanto la suddetta indicazione deve intendersi come segue:
"- per l’edizione 2022: 2 (due) rate, ciascuna pari al 50% dell’importo totale, la prima con scadenza 31/05/2022 e la seconda con scadenza 31/12/2022."
ATTENZIONE
Ai fini della partecipazione a distanza alla seduta pubblica di apertura dei plichi, prevista attraverso piattaforma Teams ai sensi del paragrafo 13 dell’Avviso, si raccomanda agli offerenti di indicare sul plico l’indirizzo e-mail ove desiderano ricevere l’invito alla seduta.
COMUNICAZIONE
Le operazioni di apertura dei plichi previste al punto 13 dell'Avviso si svolgeranno il giorno 08/04/2021, alle ore 09:45, anziché alle ore 10:30. Restano ferme le modalità di partecipazione alla seduta pubblica e le altre disposizioni previste al punto 13 dell'Avviso.