Alla ricerca di tesori letterari dove meno te l'aspetti.
Curiosare fra le bancarelle di libri dei mercatini, oppure in quelle dei quartieri universitari; prestare attenzione ai luoghi più appartati (ed economici) delle librerie, è stato sempre un modo per trovare, senza cercarli, dei libri importanti, non necessariamente famosi (anche recenti), finiti lì chissà come, spesso con dentro cartoline o addirittura lettere personali. Come Pasolini ricordava della sua gioventù universitaria fra i banchi di libri di via Zamboni a Bologna, questo percorso si propone di essere un elogio dei libri attraverso un elemento fondamentale ed imprescindibile della loro scoperta, ovvero la casualità.
𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐚 𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐬𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐥𝐞𝐫𝐚̀ 𝐝𝐢:
- ''𝑳𝒂 𝒄𝒆𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒄𝒐𝒛𝒛𝒆''di Birgit Vanderbeke,
- ''𝑪𝒂𝒏𝒛𝒐𝒏𝒆 𝒅'𝒂𝒎𝒐𝒓𝒆 𝒅𝒂 𝒖𝒏 𝒕𝒆𝒎𝒑𝒐 𝒅𝒊𝒇𝒇𝒊𝒄𝒊𝒍𝒆'', di Ronald Schernikau,
- ''𝑫𝒊𝒂𝒓𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝒑𝒂𝒆𝒔𝒆'', di Mario Marri,
- ''𝑰𝒍 𝒈𝒖𝒔𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒍 𝒔𝒂𝒏𝒈𝒖𝒆'', di André Helena
Letture a cura di Leonardo Bucciardini e Daniele Bacci.
Quinto di 7 incontri. Ogni secondo martedì del mese.
Per informazioni telefonare al numero 055710834 oppure scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it