Presentazione del libro "Titanic storia di un sogno" di Dario Becattini (Mauro Pagliai editore)

La notte tra il 14 e il 15 aprile 1912 il Titanic, la nave più bella, grande e affascinante di sempre, colpì un iceberg e affondò nelle gelide acque dell'oceano Atlantico, portando con sé 1.518 delle 2.223 persone presenti a bordo. In poco più di due ore, tutta l'opulenza e lo sfarzo del più grande gioiello dell'ingegneria navale di ogni tempo si inabissò, cancellando sogni, certezze e speranze di chi credeva che l'uomo avesse raggiunto un definitivo dominio sulla natura. Prendendo in esame le cronache, i giornali dell'epoca e altre fonti storiche, questo saggio ripercorre una pagina tragica del Novecento impressa in modo indelebile nell'immaginario collettivo.

L'Autore dialoga con Alessia Bettini, Vicesindaca e Assessora alla cultura del Comune di Firenze e David Allegranti, giornalista e scrittore. Letture a cura di Ugo De Vita, attore, regista, doppiatore. Presentazione a cura di La Nottola di Minerva nell'ambito della rassegna Identities, leggere il contemporaneo.

Tornano le aperture domenicali della Biblioteca delle Oblate. Domenica 4 e 18 dicembre la biblioteca è aperta sia per prendere in prestito libri che per studiare e partecipare alle letture e laboratori per bambini e alle attivtià culturali organizzate per gli adulti.

La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione online oppure contattando la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà in Sala conferenze Sibilla Aleramo

Scroll to top of the page