Due differenti generazioni: genitori e figli, una intera famiglia alle prese con la vita sentimentale approcciata in rete. E con quello che ne consegue.
Riccardo e Caterina sono adolescenti persi nella nube della solitudine e del caos dei modelli imposti della contemporaneità, Manuela e Gianfranco sono la madre e il padre, figure che per motivi differenti vagano nella confusione e nella mancata consapevolezza di sé, incapaci di coltivare la loro relazione, di distinguere un rapporto illusorio e virtuale da uno rispettoso pieno, soddisfacente.
Così, in una trama fatta di piccole tessere di quotidianità, si dipana il romanzo di Alessandro Perugini, cercando vie per uscire dalle concezioni relazionali sempre più povere e deprivate che gran parte del mondo attuale propone, rapporti privi di conoscenza profonda di contatto fisico e dello sguardo, di sottotesti non verbali e di di tutto quanto può rendere ogni relazione vissuta realmente unica e incommensurabile.
Interviene:
Sylvia Zanotto, scrittrice-relatrice
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Saletta incontri Joyce Lussu