Presentazione del libro di Giada Baldini "Angela Pepe. Vèstiti solo di te" (ed. Europa Edizioni)

La fine del matrimonio comporta per Angela Pepe un periodo di prostrazione emotiva, aggravata dalle difficoltà economiche. La sua vita cambia con l’incontro di Annabel Grace, una donna carismatica che la invita a intraprendere un percorso di rinascita personale. Abbandonando pian piano le sue insicurezze, Angela lavora per ricostruire la propria immagine, scoprendo che il recupero della propria identità è un processo profondo che abbraccia vari aspetti dell’essere.

Il romanzo “Angela Pepe” esplora territori tematici quali la bellezza, il benessere, l'amicizia, l'amore, il riscatto e la fragilità, invitando a riconoscere il proprio valore in un mondo dove è fortissima la spinta all’omologazione.

Cogliendo la sfida di rivisitare il romanzo rosa, un classico all’incrocio tra la letteratura popolare e ricercata, Giada Baldini si confronta col genere – sceverato con humour nei suoi meccanismi obbligati da Stefania Bertola (“Romanzo rosa”, 2012) - imbastendolo con le sue conoscenze professionali come creatrice dell’Armoestetica.

Un approccio che, secondo un certo modo di considerare le cose, potrebbe sembrare qualcosa di effimero, o di inutile: in realtà se pensiamo a Trotula de Ruggiero - tra le prime medichesse

d'Occidente, studiosa esperta della salute delle donne, nonché addentro a ricerche su come valorizzarne la bellezza più profonda - la parola “cosmesi” trova la sua radice in “cosmo” , rimandando così a questioni tutt’altro che inessenziali.

Lo dimostrano alcuni passi di Baldini, che ha supportato anche donne provate dal vissuto della malattia oncologica, nel prendersi cura di sé esternamente dunque interiormente, ancor più in quei frangenti: “Ecco la bellezza è darsi dignità. La dignità è sempre bellezza. Perché c’è una ricerca, una cura dietro a questo".

Sarà presente l’autrice

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page