Poesia nella città 10^ edizione. Amore e altre parole. POESIA-MUSICA

Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, POESIE D’AMORE di Nazim Hikmet con Gianluigi Tosto - DIALOGO su musiche di G. Ligeti con Duccio Dalpiaz (violoncello).

Ligeti è noto per la sua capacità di esplorare il suono in modi innovativi e spesso sorprendenti. Nella Sonata per violoncello solo, crea un'atmosfera intensa e emotivamente carica attraverso l’uso delle tecniche estese dello strumento, come glissandi, pizzicati e col legno, che aggiungono una vasta gamma di colori timbrici e espressive. L’amore, nella sua essenza più profonda, è spesso difficile da esprimere a parole. Può essere inteso attraverso gesti, emozioni e, in questo caso, anche attraverso il linguaggio della musica. La Sonata di Ligeti cattura un’ampia gamma di emozioni, dalle più delicate e intime alle più tempestose e drammatiche, senza la necessità di parole. Il violoncello diventa così il narratore di un viaggio emotivo complesso e ricco, in cui l’amore può essere interpretato come una forza che trascende le barriere linguistiche. L’opera di Ligeti può inoltre essere vista anche come una riflessione sull’amore per l’arte e per il processo creativo stesso. La complessità delle sue strutture musicali, l’audacia delle sue idee e la maestria con cui manipola il materiale musicale possono essere interpretate come un atto d’amore verso la musica stessa e verso l’arte in generale. Infine, l’assenza di parole nella Sonata per violoncello solo può essere vista anche come un’opportunità per l’ascoltatore di creare la propria narrazione emotiva, di dare significato personale alla musica in base alle proprie esperienze e sensibilità. In questo senso, la musica di Ligeti diventa un veicolo attraverso il quale esplorare e comprendere l’amore in tutte le sue sfumature, senza bisogno di parole. L’opera venne dedicata a un’amica di studi della quale si era infatuato. Bisogna dunque immaginare che “Dialogo” sia come una conversazione musicale tra Lui e Lei, con Ligeti che cerca di dichiarare in qualche modo il suo amore.

L'iniziativa è rivolta agli adulti

Partecipazione gratuita prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

A cura di Versiliadanza

Scroll to top of the page