“Poesia dell'Antropocene” di Jorie Graham

Lezione di poesia a cura di Antonella Francini sulle ultime raccolte della poetessa statunitense Jorie Graham, Premio Pulitzer 1996

Una lezione di poesia tenuta dalla prof.ssa Antonella Francini sulla poetessa Jorie Graham, nelle cui produzioni sono dominanti il tema 'ecologico', il ruolo della tecnologia e altri aspetti cruciali della contemporaneità. 

Jorie Graham, nata a New York nel 1951, è una delle poetesse più importanti degli Stati Uniti. Figlia del giornalista Curtis Bill Pepper e della scultrice Beverly Pepper, ha studiato filosofia a Parigi e cinematografia a New York, ottenendo un Master of Fine Arts all'Università dell'Iowa. Ha iniziato a scrivere poesie negli anni '70 e ha pubblicato numerose raccolte, tra cui Hybrids of Plants and of Ghosts (1980). Ha vinto il Premio Pulitzer per la poesia nel 1996 con The Dream of the Unified Field e il Premio Nonino Internazionale nel 2013. È stata la prima poetessa statunitense a ricevere il Forward Poetry Prize e ha insegnato all'Università dell'Iowa. Attualmente è professoressa di retorica e oratoria a Harvard. 

Antonella Francini, studiosa e traduttrice di poesia americana, è stata docente di letteratura alla Syracuse University di Firenze per molti anni. Ha ricevuto nel 2020 il Premio Nazionale per la Traduzione dal Ministero dei Beni Culturali. È autrice di numerosi studi critici su poeti e narratori moderni e contemporanei, soprattutto statunitensi, dedicandosi in particolare alla poesia del secondo novecento, alla poesia afroamericana, al dantismo nella cultura Usa e al rapporto fra poesia e arte. Collabora con Il Manifesto e L’indice dei libri del mese. Come traduttrice ha introdotto in Italia l’opera di poeti americani quali Mina Loy, e i premi Pulitzer Charles Wright, Jorie Graham, Yusef Komunyakaa e Jericho Brown. Ha curato le prime traduzioni italiane di Jack Spicer, AI Ogawa, Charles Simic, Anthony Hecth, C.K. Williams, Gwendolyn Brooks. Altri poeti tradotti: Claude McKay, W.S. Merwin, Dorothea Lasky, Philip Levine, Daniel Nadler, Robyn Schiff e (in collaborazione con Jhumpa Lahiri) Paul Maldoon".

L'evento è per adulti ed è a cura di Zelda S. Zanobini con la biblioteca

Partecipazione gratuita, prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page