Paulo Freire: più di sempre. Una biografia filosofica

Presentazione del libro “Paulo Freire: più di sempre. Una biografia filosofica” di Walter Kohan.
Insieme all’autore ne parlano Luca Toschi (Direttore Centro Ricerche “Scientia atque Usus”, UniFi), Don Andrea Bigalli (teologo)

Paulo Freire è più di sempre al centro di molte questioni sull’educazione e la politica.

In questa biografia filosofica, Walter Kohan intreccia la vita del pensatore a cinque principi ispirati alle vicende che lo hanno coinvolto come uomo, educatore e politico. 

La vita (inseparabile da qualsiasi pratica educativa), l’uguaglianza (come inizio e presupposto e non fine dell’educazione), l’amore (come creazione di un mondo più bello e giusto) e l’infanzia (come spinta vitale). Un’occasione per rileggere il pensiero di Freire come possibilità filosofica, educativa e politica.

A  cura dell’Associazione L’Aleph (Libera associazione ludica educativa philosofica)

Per informazioni telefonare al numero 055710834 oppure scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it

Scroll to top of the page