Parole in prestito. Letture in lingua madre

Letture animate in lingua madre in Oltrarno (e non solo)

Le letture nascono all'interno di "Parole in prestito", un progetto interculturale che ha come obiettivo la creazione di un gruppo di lettori volontari e la realizzazione di una rete nel quartiere che valorizzi il plurilinguismo e la lettura ad alta voce in lingua madre.

Parole in prestito è uno spazio aperto, dove scoprire culture diverse, "dare in prestito" agli altri la propria lingua madre attraverso la lettura e conoscere i servizi e le risorse in lingua originale della biblioteca del proprio quartiere.

Le letture a cura dei volontari avranno luogo in biblioteca, in libreria, nelle ludoteche e negli spazi più frequentati del quartiere: tutti luoghi importanti per la comunità, l'inclusione e la rigenerazione urbana e sociale.

Il gruppo è disponibile a partecipare con le letture in lingua madre a festival del libro, eventi culturali e iniziative artistiche in città.

Parole in prestito nasce nell'ambito di Bibliomondo programma interculturale delle Biblioteche comunali fiorentine, con il sostegno degli Amici della Biblioteca Thouar e di alcune realtà importanti sul territorio: l'Ass. Anelli Mancanti, l'Ass. Progetto Arcobaleno e l'Ass. Giardino dell'Ardiglione, l'Ass. Onouka ETS, la Ludoteca internazionale La Mondolfiera con la coop. sociale L'Abbaino, la Ludoteca Nidiaci con la coop. sociale CAT, lo Spazio Gianburrasca con la coop. sociale Cepiss, la libreria Todo Modo Dilà e l'Albergo popolare con la coop. G. di Vittorio. Il progetto vede la collaborazione della scuola Torrigiani-Ferrucci e il patrocinio del Quartiere 1.

Calendario letture ad alta voce:

lunedì 2 ottobre 2023, ore 17 - Biblioteca Thouar
venerdì 3 novembre 2023, ore 17 - Libreria Todo Modo Dilà
venerdì 17 novembre 2023, ore 17 – Biblioteca Thouar
venerdì 1° dicembre 2023, ore 17 – Ludoteca Nidiaci
venerdì 15 dicembre 2023, ore 17 - Giardino dell'Ardiglione
venerdì 29 dicembre 2023, ore 17 - Biblioteca Thouar
venerdì 12 gennaio 2024, ore 17 – Manifattura Tabacchi
venerdì 26 gennaio 2024, ore 17 - Ludoteca Mondolfiera
venerdì 9 febbraio 2024, ore 17 - Spazio Gianburrasca
mercoledì 21 febbraio 2024, ore 17- Festa della lingua madre, Biblioteca Thouar

Speciale "Giornata dei lettori ad alta voce"

venerdì 20 ottobre, ore 17 – Albergo Popolare (Via della chiesa, 66)
Giornata di incontro con i nuovi lettori volontari e letture ad alta voce per adulti

Letture per bambini fino a 10 anni e famiglie. Laddove specificato le letture sono dedicate a un pubblico adulto

Info e prenotazioni:

incontri alla Biblioteca Thouar (Piazza Tasso, 3) e all'Albergo popolare (Via della Chiesa, 66): bibliotecathouar@comune.fi.it e 0552398740
incontri al Giardino dell'Ardiglione (Via d'Ardiglione, 30): 3896863378
incontro alla Ludoteca Mondolfiera (Via dell'Anconella, 3 -Ex Gasometro): 0552207455
incontri alla Ludoteca Nidiaci (Via Maffia, 25): ludotecanidiaci@gmail.com e 0552382433
incontri allo Spazio Gianburrasca (Via Palazzuolo, 35): 055210092 (in orario 16:00-19:00)
incontri alla Manifattura Tabacchi (Via delle Cascine, 33-35): info@onouka.com e 3342949269
incontri alla Libreria Todo Modo Dilà (Via dei Serragli, 18): dila@todomodo.org e 055 936 7480

A cura della Biblioteca Thouar, delle associazioni Amici della Biblioteca Thouar, Anelli Mancanti, Giardino dell'Ardiglione, Progetto Arcobaleno, Onouka ETS , della libreria Todo Modo Dilà e delle cooperative sociali L'Abbaino (Ludoteca La Mondolfiera), CAT (Ludoteca Nidiaci) e Cepiss (Spazio Gianburrasca), G. di Vittorio (Albergo Popolare). In collaborazione con la scuola Torrigiani-Ferrucci e con il Quartiere 1.

Scroll to top of the page