Oltre il libro e gli ebook. Gli audiolibri in biblioteca. Secondo appuntamento con la (mini)serie #MLOL "Il digitale in biblioteca"

Un incontro fra editori e biblioteche relativamente alle novità MLOL sugli audiolibri, alle potenzialità degli audiolibri per coinvolgere l’utenza, favorire i processi educativi e rispondere alla missione di rendere i contenuti accessibili.

Programma della giornata:

14.15 – Accoglienza e caffè di benvenuto
14.45 – Saluti istituzionali (Francesca Gaggini, Sistema SDIAF e Tiziana Mori, Biblioteche Comunali Fiorentine)
15.00 – 15.15 – Lettura introduttiva (a cura di Nausika – Laav)
15.15 – 15.40 – L’audio nell’ecosistema della lettura (Sandra Furlan)
15.40 – 16.00 – Audiolibri in biblioteca con MLOL: un nuovo inizio (Francesco Pandini, MLOL)
16.00 – 16.45 – Audiolibri e biblioteche (Claudia Arnetoli e Adriana Campeanu, Sistema SDIAF; Paola Biondi, Progetto “INbook”; Barbara Salotti e Fabiola Bini, Progetto “Biblioteche per tutti i sensi”)
16.45 – 17.00 – Coffee Break
17.00 – 18.00 – Audiolibri e mercato: Alessandro Campi (Responsabile produzioni digitali Gruppo Giunti), Cristiana Giacometti (co-founder Il Narratore), Valentina Lingria (Scuola di Editoria), Cristiano Pellegrini (Toscana Libri), Sergio Polimene (Direttore generale Emons edizioni), Miriam Spinnato (Responsabile Digital Sales Mondadori Trade)
18.00 – 18.30 – Gli audiolibri sono una frontiera espressiva? Beppe Cottafavi (editor) dialoga con Antonio Franchini (direttore editoriale Giunti)

L'iniziaitva è a cura di MLOL MediaLibraryOnline con la partecipazione di Regione Toscana, Sistema Documentario Integrato dell'Area Fiorentina (SDIAF) e Biblioteca delle Oblate.

La partecipazione è su prenotazione. Per informazioni è possibile contattare la Biblioteca al numero 055 261 6512 o all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Scroll to top of the page