Giacomo Puccini
Lectio su musica e poesia
Nel centenario della morte di Puccini, l'incontro - progettato da Alice in cerca di teatro - mira a dar luce a un aspetto meno conosciuto dell'arte pucciniana: l'amore nutrito del Maestro nei confronti della letteratura e in particolare della poesia in rima.
Considerata letteratura minore, in Puccini la librettistica è comunque improntata al rispetto le regole della poesia e come tale va analizzata, approfondendo le infinite rispondenze tra la musicalità insita nei versi e quella espressa nelle partiture.
Con quest'intento, saranno commentati alcuni componimenti poco conosciuti, esplorando alcune arie del repertorio delle Opere. La lectio avrà luogo alla vigilia della prima nazionale a teatro proprio su questo aspetto.
A cura di Ugo De Vita, con gli interventi di M. Cardini e N. Morelli, al flauto Altea Maffei.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo