Musica spaziale. La musica policorale come strumento di seduzione sonora

Il progetto, selezionato dal Comune di Firenze tra le manifestazioni dell’Autunno Fiorentino, intende creare un ponte tra l’antico e il contemporaneo incentrando tutte le sue attività sulla spazialità del suono e della musica, mettendo in relazione il bisogno attuale di una “musica da abitare” (Ferrarotti) e la dimensione spaziale della musica sacra del Cinque-Seicento italiano.

La musica antica. Cosa, come e perché. Dialogo primo con Alberto Allegrezza e Gabriele Lombardi Musicisti di grande esperienza e comunicativa dialogano sulla musica antica aprendosi all’interlocuzione degli ascoltatori.

A cura dell'Associazione L’Homme Armè
Per informazioni telefona allo 055710834

Scroll to top of the page