2 ottobre - Giornata mondiale della nonviolenza
Programma della giornata:
- Ore 17.00: Appuntamento presso la passerella Alexander Langer (Piazza dell'Isolotto)
- Ore 17.00-17.45: "Andres Lasso racconta Alex" - Passeggiata fino al giardino del Centro Culturale Canova
- Ore 18.00-18.45: "Essere Pace" - Raccoglimento e letture guidate da Fabio Ramelli, Sanga Fiume di Pace (Giardino Centro Culturale Canova)
- Ore 19.00-20.30: Incontro "L’eredità di Alex Langer"
Modera e introduce Gianni Scotto (Unifi e PsdP) , Saluti istituzionali consigliera comunale (Sala 4° Piano)
Interventi:
- Gianni Scotto: "La nonviolenza, la politica e i corpi civili di pace, un ricordo di Alex Langer a 30 anni dalla sua scomparsa";
- Niccolò Corsi: "La testimonianza di Alex e l’impegno per l’ecologia nella politica locale";
- Marianella Sclavi in collegamento da Kyiv (MEAN Movimento Europeo di Azione Nonviolenta): "Un’esperienza di intervento civile di pace: Giubileo della Speranza;
- Testimonianze di chi ha conosciuto Alexander Langer
- Ore 21.00: Momento conviviale con musica per la pace e spuntino vegetariano (Terrazza 4° piano)
Nella mattinata del 1 ottobre alcune classi della scuola primaria Montagnola si recheranno presso la passerella Alexander Langer per una sensibilizzazione artistica dal titolo "La flotta della pace".
A cura di: Piccola Scuola di Pace, Lavoratorio non violenza, CNGEI Firenze, Associazione Fiume di Pace, Comunità Isolotto, Fucina per la nonviolenza
Per informazioni telefonare allo 055710834 o scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it