Spettacolo per bambini a cura del Teatro Nata. A seguire un laboratorio artistico.
Continua il ciclo di spettacoli per bambini e non, Isolotto del Tesoro. Cinque appuntamenti per divertirsi in compagnia. Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 17.30 e saranno seguiti alle 18.30 da un laboratorio artistico.
Mercoledì 18 settembre: Don Chisciotte, Storie di Latta e di Lotta
Un omaggio al capolavoro di Cervantes attraverso lo sguardo dell'Artista Teatrante che ricerca, studia, si immerge profondamente e follemente nei mondi che vuole esplorare. Ecco che nel cuore e nella mente dell' Artista, protagonista del nostro spettacolo, si insinua insistentemente il bisogno di raccontare la storia di Don Chisciotte. Con la forza della sua fantasia e degli oggetti metallici di uso comune, dove la “Latta” dei materiali diviene suono e simbolo della Lotta del nostro Cavaliere Errante, pian piano trasforma utensili in costumi, stoviglie in armature, oggetti metallici in armi sonanti come le Armature da battaglia, come le spade dei duelli.
Anche i burattini, unici nel loro genere perché realizzati in Alluminio dal Maestro Scultore Cesare del Brenna, scintillanti, sonanti e ruvidi sono stati costruiti appositamente per accrescere ed arricchire la suggestione del racconto, che si fa adatto anche ai più piccoli per rendere il messaggio ancor più universale. In questo mondo di suoni e suggestioni, l’Artista visionario darà vita alla Storia di Don Chisciotte, in cui si identificherà personalmente e nel gioco del “doppio”, dell’attore uomo con burattino di Se stesso, convincerà il suo originale Servitore e burattino Sancho Panza a seguirlo in giro per il mondo: i due andranno a caccia di ingiustizie, torti da sanare, deboli da difendere e giganti prepotenti da sconfiggere.
In un gioco sapiente di suggestioni teatrali e musicali, apparizioni misteriose, movimenti scenici ed uso dei burattini, la magia che si crea sul palcoscenico si svelerà in un finale poetico ed illuminante dove le misteriose trame verranno sciolte e sarà forte il messaggio insito nella Storia di Don Chisciotte: continuare a credere nei propri valori, nei propri ideali, nelle proprie Lotte affinché ogni donna ed uomo nel mondo possa dirsi il giusto sovrano nella sua personale Isola, che è la propria vita.
Di Cinzia Corazzesi - Con Cinzia Corazzesi e Andrea Acciai
Regia: Mirco Sassoli
Burattini: Cesare del Brenna
Scenografie: Sara Lovari
Luci: Iacopo Dicembrini
Prossime date
- Sabato 21 settembre: ''Emanuela e il lupo''
Evento interno alla rassegna Estate Fiorentina 2024
Dai 4 agli 12 anni - Per informazioni e prenotazioni NataTeatro: 379 142 5201