Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Ai piccoli da 0 a 3 anni e alle loro famiglie la Sezione Bambini e Ragazzi dedica letture animate volte a favorire l'incontro dei bimbi con l'oggetto libro e la familiarità con gli spazi della biblioteca. Genitori, nonni e tate potranno ricevere informazioni sui benefici della lettura ad alta voce e chiedere consigli su cosa e come leggere ai bambini, per educarli al piacere delle storie.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Occasioni di incontro per amanti di maglia, uncinetto, ricamo, chiacchierino, tessitura, filatura e qualsiasi altra tecnica applicata alle fibre naturali.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Yoga della risata
Per provare i tanti benefici della risata
Per provare i tanti benefici della risata
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Giunto alla 22a edizione, il Festival Internazionale di Poesia si svolgerà a Firenze dal 4 al 27 Settembre 2024
Ore: 17
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Spettacolo per bambini a cura del Teatro Nata. A seguire un laboratorio artistico.
Ore: 18
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Un ciclo di conferenze curato dallo storico dell'arte Marco Betti e inaugurato il 12 giugno 2024, che ci offre l'opportunità di esplorare la straordinaria e caleidoscopica storia di Firenze con l'aiuto di specialisti di chiara fama.