Incontro del Gruppo di lettura della biblioteca
Vincitore del Premio Campiello 1994 “La coscienza, le inquietudini, i sentimenti di personaggi di normale formato sono raccontati nella loro progressiva maturazione esistenziale e in luoghi e tempi precisi dove l'incalzare di uno dei momenti più tragici della storia dell'Europa del '900 diventa limpida struttura narrativa”
Il dottor Pereira vive a Lisbona nel 1938, durante il regime di Salazar. È un uomo anziano, vedovo, con problemi cardiaci e in sovrappeso, che dirige la pagina culturale di un piccolo giornale. Un giorno, leggendo un articolo, gli viene l’idea di assumere un praticante per scrivere biografie e necrologi di autori celebri. Così, nella sua vita entra Francesco Monteiro Rossi, insieme alla fidanzata Marta. I due sono giovani, appassionati di politica e distanti dalle idee del regime. Questo incontro avrà un effetto profondo e duraturo sulla vita di Pereira.
L'attività è per adulti ed è a cura della biblioteca.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, telefonando allo 055669229 o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it