Inaugurazione della mostra fotografica "Anch'io sono fiorentino"

Mostra interna al progetto interculturale "You and us in Florence", dell'Associazione NJinga Mbande APS, per migliorare l'inclusione ed l'interazione degli studenti stranieri con gli abitanti della città.

In questa seconda edizione sono protagonisti, oltre agli studenti stranieri, i ragazzi e le ragazze nati e cresciuti a Firenze. Giovani i cui genitori hanno scelto Firenze come luogo di lavoro e di studio, giovani che fanno parte di una nuova generazione dl ius culture, ragazzi dell'Angola, Svizzera, Perù, Giappone, Brasile, Nigeria, Filippina e Serbia.
Questa mostra vuole invitare tutti a riflettere sulla differenza che esiste tra i tratti somatici ben visibili riconducibili all'origine dei genitori e l'appartenenza reale e profonda alla città.
Sono Fiorentini tutti quelli che vivono la città, chi l'ha scelta come luogo di studio, di ricerca, di lavoro, di vita e di soggiorno durante le loro vacanze. 

Nikoraren Shishikura
Nasce nel 2004 a Tokyo da padre serbo e madre giapponese. Si appassiona alla fotografia una volta terminato l’isolamento dovuto alla pandemia di Covid, interessandosi particolarmente alla street photography.
Dice di sé: ‘’Quando mi fu proposto di essere il fotografo per il progetto, "Anch'io son fiorentino", mi scaturì subito l'interesse perché avevo notato come gente di origine non italiana si era integrata nella società fiorentina adottando costumi e usanze proprie della città ma contemporaneamente portando in sé e con sé i tratti distintivi delle culture da cui provengono (me compreso) partendo, ovviamente, dai caratteri facciali e fisici.’’

La mostra sarà visitabile da venerdì 24 maggio a sabato 8 giugno negli orari di apertura della biblioteca.

Per informazioni telefonare al numero 055710834 oppure scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it

Scroll to top of the page