Helen Frankenthaler a Palazzo Strozzi

La più grande esposizione mai realizzata in Italia sull'artista statunitense. Le Biblioteche comunali ospiteranno gli incontri per presentare la mostra

Dal 27 settembre 2024 al 26 gennaio 2025, Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la più grande mostra mai dedicata in Italia a Helen Frankenthaler, una delle figure chiave della pittura del XX secolo. Intitolata "Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole", l'esposizione celebra il percorso innovativo di un’artista che ha sfidato i confini della pittura astratta, influenzando generazioni di artisti e ridefinendo il linguaggio pittorico.

 

La Fondazione Palazzo Strozzi organizza un ciclo di presentazioni in cinque Biblioteche comunali di Firenze e in sei biblioteche della Citta Metropolitana (Bagno a Ripoli, Borgo San Lorenzo, Empoli, Lastra a Signa, San Casciano in Val di Pesa e Scandicci) per scoprire la carriera della grande artista americana e le opere più significative presentate a Palazzo Strozzi. La partecipazione alle conferenze è gratuita.

 

Le presentazioni sono a cura di Ludovica Sebregondi (curatrice Fondazione Palazzo Strozzi), Martino Margheri (Progetti educativi e public program Fondazione Palazzo Strozzi), Giulia Barletta (educatrice museale). Nelle biblioteche sarà inoltre possibile consultare e prendere in prestito il catalogo della mostra e una selezione di volumi dedicati a Helen Frankenthaler.

Per informazioni telefonare allo 055710834 o scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it

Scroll to top of the page