Fotografare con lo smartphone

Primo incontro del corso di alfabetizzazione alla fotografia digitale con lo smartphone

La fotografia digitale offre infinite possibilità creative, ma per sfruttarle al meglio anche con uno smartphone, è necessario conoscere alcuni concetti fondamentali. Risoluzione, pixel, formati di file come JPG o TIFF, e le differenze tra RGB e CMYK non sono concetti scontati, ma essenziali per migliorare le proprie foto. La macchina fotografica digitale "fa" le foto, ma se vuoi essere tu a creare immagini più belle, c'è sempre qualcosa da imparare.

Dal 3 al 17 marzo 2025, il dott. Massimo Fabbri terrà un breve corso qui in biblioteca articolato in tre incontri settimanali di 1 ora e 30 minuti, durante i quali affronterà i principali aspetti della fotografia digitale con lo smartphone. Ogni lezione sarà utile per sviluppare un occhio più critico e consapevole nel catturare immagini.

Programma del corso:

1° incontro - lunedì 3 marzo 2025

  • La storia della fotografia: analogico vs digitale
  • Come funziona la tua fotocamera digitale
  • Esposizione, diaframmi e messa a fuoco

2° incontro - lunedì 10 marzo 2025

  • Gli obiettivi e il punto di vista
  • Composizione dell'immagine: la regola dei terzi
  • L'importanza della luce e del colore

3° incontro - lunedì 17 marzo 2025

  • Software di elaborazione delle immagini
  • Perché e come fotografare
  • Analisi delle fotografie degli iscritti con discussione finale

Docente: Dott. Massimo Fabbri - Iscritto all'Ordine Nazionale dei Giornalisti Pubblicisti della Toscana (tess. N. 090873)

Per informazioni e iscrizioni: 055351689 oppure bibliotecadeandre@comune.fi.it

 

 

Scroll to top of the page