Commemorazione e deposizione delle corone al monumento dedicato alle cinque vittime civili della strage di Piazza Tasso.
A ottanta anni dall’eccidio di piazza Tasso, la biblioteca Thouar si unisce alla commemorazione dell’evento che tanto profondamente ha segnato la storia e la memoria del quartiere di San Frediano.
Nel tardo pomeriggio del 17 luglio 1944, alla vigilia della liberazione di Firenze, alcune milizie repubblichine guidate da Giuseppe Bernasconi, braccio destro del comandante del Reparto Servizi Speciali Mario Carità, spararono senza pietà sulle numerose persone presenti in piazza. Alla fine del raid si contarono cinque vittime: Ivo Poli, di soli 8 anni, Aldo Arditi, Igino Bercigli, Corrado Frittelli e Umberto Peri.
In ricordo delle vittime della strage verranno deposte le corone al monumento a loro dedicato.
A seguire interverranno:
Mirco Rufilli, presidente Q1 del Comune di Firenze
Beatrice Molinelli e Fulvia Alidori per la Biblioteca Thouar
Alessandro Pini per la sezione ANPI Oltrarno
Roberto Ragazzini per la Federazione Toscana Associazioni Antifasciste
In collaborazione con:
ANPI sezione Oltrarno
ANPI sezione Potente
Quartiere 1
Federazione Regionale Toscana Associazioni Antifasciste e della Resistenza
La strage di piazza Tasso viene ricordata anche all'interno di Memorie di Resistenza fiorentina, il progetto realizzato dal Comune di Firenze che raccoglie storie di persone e di eventi che ricostruiscono la biografia della città nei giorni di guerra e di Resistenza, con l'obiettivo di promuovere un patrimonio di memoria storica collettiva.
La pagina è consultabile al link in calce.
