Calendario delle attività

Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.


Ore: 09 :30
Una mattina-evento di approfondimento cinematografico interattivo, ideata dalla Biblioteca delle Oblate in collaborazione con Terre des Hommes
Ore: 15 :00
Occasioni di incontro pensate specificatamente per le persone malate di Alzheimer e per i loro familiari.
Ore: 16 :00
A sette secoli dalla morte di Marco Polo (1324-2024), una conferenza a più voci - nell'ambito del Festival delle Associazioni Culturali - ne celebra la figura, andando in cerca di illuminazioni e ponti tra Oriente e Occidente.
Ore: 17 :00
Proiezione del docufilm dedicato al famoso fotografo in collaborazione con l'associazione Novoli Bene Comune. Il filmato narra l’attività di oltre 50 anni del fotografo fiorentino Carlo Cantini.
Ore: 17 :00
Isolottovolante, le attività per bambini e famiglie di BiblioteCaNova Isolotto. Ogni 2° venerdì del mese.
Ore: 17 :30
Lettura in sei incontri del celebre romanzo di Gustave Flaubert.
Ore: 17 :30
Nel corso dell’inaugurazione premiazione dei partecipanti e proiezione video
Ore: 18 :00
40 artisti si confrontano ciascuno/a con il proprio libro più amato. Alle 19 demo dell’artista Mustapha Ben Lahmar
Scroll to top of the page