Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche, riparazioni e molto altro!
Ore: 15
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Laboratorio di scrittura autobiografica e lettura orale a cura di Andrea Falcioni.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
In occasione del Mese dell’Affido riparte il ciclo ‘Storie che si intrecciano’, con le consuete presentazioni di libri per allenare lo sguardo e l’ascolto a tenere conto dei diversi punti di vista di coloro che sono parte delle storie di affido e adozione.
Ore: 17
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Con Stefano Calonaci, docente in Storia Moderna, Università di Siena.
Ore: 17
:15
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Tornano alla Biblioteca delle Oblate, con quattro nuovi appuntamenti, gli Incontri con l'arte a cura di Silvana Palmero.
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
La rassegna Lib(e)ros: libri e Sardegna propone un omaggio alla figura di Raffaello Marchi, antropologo , studioso, critico e intellettuale impegnato (Nuoro, 1909 -1981).
Ore: 19
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Conversazione con la scrittrice Nicoletta Verna e l’attrice Gaia Nanni.