Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca del Galluzzo
Il libro scelto per questo incontro è “Niente di nuovo sul fronte occidentale” di Erich Maria Marquez (1928)
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Laboratorio di scrittura creativa della Biblioteca Thouar. Da ottobre 2024 a giugno 2025, due martedì al mese alle 10.30.
Ore: 16
:00
Biblioteca: Biblioteca Villa Bandini
Un viaggio nella storia del pensiero politico e filosofico, a cura del Prof. Salvatore Tassinari.
Ore: 16
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Ogni partecipante presenterà un libro di sua scelta
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Nell'imminenza di un voto storico per gli Stati Uniti e a fronte della percezione di una crescente crisi della democrazia americana, nonché di una spaccatura identitaria del Paese, storici esperti della materia propongono un seminario di approfondimento delle vicende statunitensi.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Fabrizio De André
Incontro a cura del cantautore fiorentino Francesco Rainero
Ore: 17
:15
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Tornano alla Biblioteca delle Oblate, con quattro nuovi appuntamenti, gli Incontri con l'arte a cura di Silvana Palmero.