Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Sentiero Film Factory è il primo festival fiorentino a unire in un unico evento festivaliero, dedicato principalmente al cortometraggio, un programma di incontri per giovani registi e una residenza artistica internazionale. SFF sarà ospitato nel chiostro della Biblioteca Thouar e nella sala Ex Leopoldine dal 12 al 17 settembre
Ore: 10
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Programma della mattina: 10:15 – 10:45
Cerimonia di apertura
Prof. Giorgio Amitrano, Presidente Aistugia
S.E. Suzuki Satoshi, Ambasciatore del Giappone in Italia
Dott. Shimizu Jun’ichi, Direttore dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma
Alessia Bettini, Vicesindaca, Città di Firenze
Ersilia Menesini, Prorettrice alla Didattica, Università degli Studi di Firenze
10:45 – 11:45
HYŌDŌ Hiromi
Narrazioni di menestrelli ciechi: la trasmissione di sekkyōbushi nel Kyūshū fino agli anni ’80 del Novecento
11:15 - 12:45
HISHIDA Yūsuke
Border – linee di confine
Cerimonia di apertura
Prof. Giorgio Amitrano, Presidente Aistugia
S.E. Suzuki Satoshi, Ambasciatore del Giappone in Italia
Dott. Shimizu Jun’ichi, Direttore dell’Istituto Giapponese di Cultura in Roma
Alessia Bettini, Vicesindaca, Città di Firenze
Ersilia Menesini, Prorettrice alla Didattica, Università degli Studi di Firenze
10:45 – 11:45
HYŌDŌ Hiromi
Narrazioni di menestrelli ciechi: la trasmissione di sekkyōbushi nel Kyūshū fino agli anni ’80 del Novecento
11:15 - 12:45
HISHIDA Yūsuke
Border – linee di confine
Ore: 10
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Tutti i giovedì mattina da giugno a settembre ci ritroveremo in giardino per un’ora di letture libere, divertenti e fantasiose.
Ore: 10
:30
Biblioteca: Biblioteca Dino Pieraccioni
Tecniche per imparare a eseguire in piena autonomia piccole modifiche e riparazioni su abbigliamento e molto di più!
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 13
:30
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Uno sportello di assistenza per conoscere le risorse e le possibilità del mondo digitale
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Presentazione del volume di Thomas Gray, “L’opera poetica” (Le Lettere, 2022) a cura di Giovanni Parrini. Partecipa, col curatore, la prof.ssa Giovanna Mochi (Ca’ Foscari, Venezia)
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Alla Biblioteca Buonarroti ogni bambino potrà scegliere il suo libro, che sarà letto e condiviso insieme a lettori in tante lingue del mondo e potrà anche essere preso in prestito.
Ore: 21
:00
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Spazio Zero: Il giovedì al Centro Culturale Canova – Estate Fiorentina 2023. Quarta serata Rassegna STANDAPE FIRENZE (rassegna di comicità atipica in luoghi atipici) STAND UP COMEDY & OPEN MIC