Le biblioteche realizzano una programmazione culturale continuativa organizzando incontri, dibattiti, presentazioni di libri e attività per bambini e ragazzi volte a promuovere la conoscenza e l’uso dei suoi servizi, la lettura, l’informazione, l’approfondimento culturale. La partecipazione è gratuita.
Calendario delle attività
Ore: 09
:00
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Il convegno, incentrato sul ruolo del Caucasus, Anatolia and Mesopotamia (CAM) nel sistema di transiti, scambi e commerci euro-asiatici, è curato Elisa Pruno, Michele Nucciotti e Zaroui Pogossian.
Ore: 09
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
Laboratorio a cura di Angela Torriani Evangelisti (Associazione Versiliadanza) nell’ambito dell’”Autunno Fiorentino”. Un laboratorio di movimento a scadenza settimanale rivolto a persone over 65.
Ore: 15
:30
Biblioteca: Biblioteca Mario Luzi
Nove incontri, ogni martedì dalle 15.30 alle 17, fino al 20 dicembre. Perché la parola scritta di un autore non sia “lettera morta”, ma diventi la comunicazione fisica e vocale dell’esperienza del lettore
Ore: 16
:45
Biblioteca: BiblioteCaNova Isolotto
Educazione all’ascolto della musica lirica. Gruppo di auto-educazione all’ascolto della lirica condotto dai volontari Enrico Paccosi e Aldo Pa-sca dell’associazione culturale Lib(e)ramente Pollicino). Appuntamento bimensile.
Ore: 17
:00
Biblioteca: Biblioteca Pietro Thouar
Ciclo di incontri sulle grandi del Ottocento e del Novecento. Oggi: Schopenhauer e Leopardi
Ore: 17
:30
Biblioteca: Biblioteca Filippo Buonarroti
“Timisoara, Romania: tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta si muovono i fili delle vicende umane di una giovane coppia e della loro famiglia. Anna e Gicu, lei ostetrica, lui militare, si ritrovano loro malgrado protagonisti di una incredibile serie di diritti negati, scontando l’unica colpa di appartenere per nascita a nazionalità diverse in un paese che sta progressivamente e pericolosamente scivolando verso la dittatura comunista”.
Ore: 17
:45
Biblioteca: Biblioteca delle Oblate
Quattro incontri dedicati alla poesia dal 29 novembre al 13 dicembre, curati da Scuola Fenysia.