Talking about museums

Dialoghi intorno ai musei “in modalità remota”

A partire da mercoledì 8 aprile prendono il via alcune dirette live settimanali sul profilo Instagram @musefirenze con i colleghi di alcuni importanti musei italiani: chiacchierate informali per confrontarsi su come i musei possano e debbano ridefinire il proprio impegno nel contesto attuale, che ha stravolto le nostre vite e nel quale tuttavia continuiamo a cercare un orientamento, esperienze sociali, spunti di riflessione, occasioni di intrattenimento. 

Brevi “a tu per tu” (seppure filtrati da uno schermo) per fare rete tra le istituzioni, condividere le proprie esperienze e tessere trame di lavoro che potranno ispirare anche i mesi a venire. 

Tutti i mercoledì alle ore 16 si aprirà così un cantiere virtuale di discussione e condivisione, in cui mettere in circolo nuove idee perché ogni museo, istituto, centro culturale possa continuare ad assolvere, anche attraverso nuovi linguaggi, il proprio compito nella società. 

Il primo appuntamento, mercoledì 8 aprile alle 16: in dialogo con Valentina Zucchi, responsabile Mediazione MUS.E, ci sarà Michele Lanzinger, direttore del Museo delle Scienze di Trento, protagonista nel panorama museale italiano e luogo d’avanguardia in quanto a programmazione. 

Calendario degli incontri di aprile:

  • 8 aprile h16.00 >> Valentina Zucchi in dialogo con Michele Lanzinger, direttore del Museo delle Scienze di Trento
  • 15 aprile h16.00>> Valentina Zucchi in dialogo con James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera
  • 22 aprile h16.00>> Valentina Zucchi in dialogo con Gabriella Belli, direttrice della Fondazione Musei Civici di Venezia
  • 29 aprile h16.00>> Valentina Zucchi in dialogo con Christian Greco, direttore del Museo Egizio di Torino

Per proseguire poi, a cadenza settimanale a maggio, con altri grandi personaggi dei musei e della cultura. Rivedi qui le dirette passate e in calce il comunicato integrale relativo all’iniziativa.

Notizie correlate

Scroll to top of the page